

Labbra
Dermopigmentazione labbra:
per chi ama labbra sempre perfette e sempre naturalmente tonalizzate!
Dermopigmentazione Labbra
QUAL'È LA DIFFERENZA
TRA DERMOPIGMENTAZIONE LABBRA
E FILLER LABBRA?
La dermopigmentazione labbra è una tecnica cosmetica che utilizza pigmenti appositi depositati in mucosa labiale per creare un aspetto più definito, colorato e correttivo.Con il permanente Make Up andiamo quindi a correggere e/o perfezionare la forma, creare definizione, ad equilibrare alterazioni di pigmentazione periferica e donare colorito alle vostre labbra.I filler labbra invece sono sostanze iniettabili, come l'acido ialuronico, che vengono utilizzate per aumentare temporaneamente il volume delle labbra e migliorarne la forma.I filler labbra possono anche ridurre le rughette e le linee sottili intorno alle labbra.In sintesi, la dermopigmentazione labbra si concentra sul colore e sulla definizione delle labbra mentre i filler labbra sono utilizzati per ottenerne un aumento temporaneo dei volumi.

ALLORA PERCHÉ DOPO LA DERMOPIGMENTAZIONE,
LE LABBRA SI PRESENTANO GONFIE
COME NON APPENA EFFETTUATO IL FILLER?
La dermopigmentazione viene eseguita attraverso un apposito strumento chiamato dermografo dotato di sottilissimi aghi attraverso cui il pigmento viene introdotto nella mucosa.Durante il processo è normale che le labbra possano gonfiarsi.Questo può essere dovuto alla reazione della mucosa al trauma causato dal ripetersi di piccole micropunturine dell'ago.Il gonfiore di solito si risolve entro pochi giorni e può essere alleviato con l'applicazione di ghiaccio o l'uso di creme lenitive raccomandate dal professionista che esegue il trattamento.








Guarigione e post dermopigmentazione labbra
-
Gonfiore e rossore: Dopo il trattamento, è normale sperimentare un po' di gonfiore, rossore o sensibilità intorno alle labbra. Questi sintomi solitamente diminuiscono entro pochi giorni.
-
Crosticine: Potrebbero formarsi crosticine o piccole squame sulle labbra trattate. È importante resistere all'impulso di grattarle o strapparle, poiché ciò potrebbe causare cicatrici o alterare il risultato finale. Lascia che le crosticine cadano naturalmente.
-
Igiene e cura: Durante il processo di guarigione, è fondamentale mantenere le labbra pulite e idratate. Segui le istruzioni fornite dal professionista che ha effettuato il trattamento per quanto riguarda la pulizia e l'applicazione di creme specifiche.
-
Evita l'esposizione al sole: Durante la fase di guarigione, evita l'esposizione diretta al sole o l'utilizzo di lampade abbronzanti. La luce solare può sbiadire i pigmenti e compromettere i risultati.
-
Durata della guarigione: La guarigione apparente della dermopigmentazione labbra può richiedere da una a due settimane, ma varia da persona a persona. Durante questo periodo, potresti notare un leggero sbiadimento del colore iniziale, ma una volta completata la guarigione, il colore tornerà più vibrante
-
Ritocchi: È comune che siano necessari uno o più ritocchi dopo la guarigione iniziale. Il professionista valuterà il risultato finale e potrebbe consigliarti di tornare per un ritocco per perfezionare la forma o intensità del colore delle labbra.
È importante consultare un professionista qualificato ed esperto in dermopigmentazione labbra per ottenere i migliori risultati e seguire attentamente le loro istruzioni per la guarigione.